Social
Cerca nel Blog
Archivio Blog
Facebook
blogalline
post più popolari
Tags
agar agar Aran Goyoaga B/W Wednesday burro cannella Cinema cioccolato cipollotto Clea colazione cucina siciliana cucina vegana cucina vegetariana dolci estate farina di mandorle farina di riso Foodbloggers Francia Germania gluten free greengate Italia latte di kefir libri limone mandorle mela mondo MT Starbooks olio extravergine d'oliva Palermo post fatto di link primi piatti quark regali home-made regali natalizi ricotta Salutiamoci Tofu torta fredda uvetta varie yogurt zenzero
Tag Archives: curcuma
Strapazzando
Un’altra ricetta dedicata al tofu…non l’ultima!
E si, perchè sembra che si possa fare il gelato con il tofu vellutato e io, che sono l’eterna curiosa, non vedo l’ora di provarlo ^_^!
Intanto vi beccate questa ricetta, che giace in archivio da mesi ormai, visto che, come vi dicevo, ultimamente il blog vive spesso di ricette archiviate ^^”’!
Una ricetta di un piatto conosciuto grazie a una gastronomia vegetariana genovese e riscoperto grazie a una rivista americana ^_^!
TOFU STRAPAZZATO
ispirato a una ricetta di Whole Living
INGREDIENTI:
1 cucchiaio di olio d’oliva extravergine
2 spicchi d’aglio, a fettine sottili
2 cipollotti (o 3 piccoli), inclusa la parte verde tenera, a fettine sottili
1 cucchiaino di curcuma equosolidale (o più, se necessario)
circa 250 g di tofu compatto al naturale
sale marino integrale q.b.
pepe macinato fresco q.b.
uvetta q.b.
semi di girasole q.b.
Fate appassire l’aglio e i cipollotti con l’olio, con 1/2 cucchiaino di curcuma.
Nel frattempo sbriciolate il tofu.
Appena i cipollotti e l’aglio saranno appassiti, aggiungete il tofu; mescolate brevemente e aggiungete la curcuma rimasta, i semi di girasole e l’uvetta, tanto quanto basta (se dovesse essere necessario, aggiungete i 2 cucchiai d’acqua previsti dalla ricetta originale, di cui io però non ho avuto bisogno, non avendo fatto scolare il tofu). Fate cuocere per qualche minuto a fiamma medio-bassa per qualche minuto, almeno fino a quando l’uvetta si sarà ammorbidita.
Il tofu dovrà diventare giallo, assomigliando così a un uovo strapazzato :D!
Insaporite a piacere con sale e pepe macinato fresco.
Appena i cipollotti e l’aglio saranno appassiti, aggiungete il tofu; mescolate brevemente e aggiungete la curcuma rimasta, i semi di girasole e l’uvetta, tanto quanto basta (se dovesse essere necessario, aggiungete i 2 cucchiai d’acqua previsti dalla ricetta originale, di cui io però non ho avuto bisogno, non avendo fatto scolare il tofu). Fate cuocere per qualche minuto a fiamma medio-bassa per qualche minuto, almeno fino a quando l’uvetta si sarà ammorbidita.
Il tofu dovrà diventare giallo, assomigliando così a un uovo strapazzato :D!
Insaporite a piacere con sale e pepe macinato fresco.
Potete accompagnare il tofu strapazzato con della semplice insalata verde o con un’insalata estiva di fagiolini, cipolle e patate cotti al vapore ^_^!
Se non preparate le patate, il pane con la farina di tumminìa o di segale è grandioso ;)!
O con del pane senza glutine al Grano Saraceno ^_^!
Se non preparate le patate, il pane con la farina di tumminìa o di segale è grandioso ;)!
O con del pane senza glutine al Grano Saraceno ^_^!
E anche con questa ricetta partecipo al Gluten Free Friday
A presto ;)!
6 Comments
POSTED IN: cipollotto, cucina vegana, cucina vegetariana, curcuma, Genova, gluten free, La Cucina di Giuditta, Martha Stewart, semi di girasole, Tofu, uvetta
POSTED IN: cipollotto, cucina vegana, cucina vegetariana, curcuma, Genova, gluten free, La Cucina di Giuditta, Martha Stewart, semi di girasole, Tofu, uvetta